2017 |
- “Al di là del bosco” regia M. Cotugno
- “Zio Vanja” regia F. Gili
|
2015 |
- " Tante facce nella memoria” regia F. Comencini
- "Castigo” da F. Dovstoevskij regia S. Rubini
- "Cent’anni di solitudine” regia J. Diego Puerta Lopez
|
2014 |
- “Servo per due”regia di R.Bean tradotto ed adattato da P.F. Favino,P.Sassanelli, M.Nissen, S.Solder
|
2012 |
- “Le Troiane” di J.P.Sartre, regia di C.Tomarelli
|
2011 |
- “Stelle Danzanti” regia di C.Tomarelli
|
2010
2009
2008 |
- “Madonne di Beslan” tratto da testi di Anna Politkovskaya di C. Tomarelli
- “Due sorelle” di A. Bassetti
- “Il sapore della cenere” di A. Dofmann
|
2007 |
- “Donna bomba” di I. Sajko, monologo
- “Savitri, leggenda e simbolo” di Sri Aurobindo, regia di Agostino Martella
- “L’anima innamorata” regia id C.Tomarelli
- “Perché ce l’ho tanto con…”di A.Politkovskaja, regia di Hossein Taheri
- “Memorie”, di L. da Ponte, regia di K. Arutyunyan, Teatro Due Parma
|
06/07 |
- “Leopardi”, regia di C. Longhi, Teatro Stabile Torino
- “Carmen”, di Bize5, regia di S. Damiani
|
2006 |
- “Marat-sade”, di Peter Weiss, regia di W. Le Moli, Teatro Stabile Torino
|
2005 |
- “(Sangue)Sudore e lacrime”, regia di J. Fabre
|
|
- “Medea”, di Euripide, regia di P. Stein
|
|
- “Donne in assemblea”, di Aristofane, regia di L. Colavero
|
|
- “La fine del Titanic”, di H. M. Enzensberg, regia di P.Sepe
|
|
- “La morte di Danton”, di G. buckner, regia di A. Popovsky
|
|
- “Pantesilea”, di H. von Kliest, regia di P. Stein
|
|
- “Romeo e Giulietta”, di Shakespeare, regia di A. Milenine, ruolo Madre Capuleti
|
|
- “Le regole dell’attrazione”, di Bret Easton- Ellis, regia di L. Guadagnino, ruolo Lauren
|
|
- “Ubu Re”, di A. Jarry, regia di P. Adreoni, ruolo Madre Ubu
|
|
- “La disputa”, di Marivaux, regia di M. Schmidt, ruolo Carisia
|
|
- “Le mani sporche”, di J.P. Sartre, regia di L. Muscato
|
|
- “Donne al sepolcro”, di De Gelderode, regia di M. Cividati
|
|
- “La tragedia dell’uomo”, di Irme Mudoch, regia M. Navone
|
|
- “Come una rana d’inverno”, di S. Dossi, regia di Michele Rho
|
|
- “Kabarett”, testi e canzoni di Brecht, Weill, Wedekind, regia di R. Sbaratto a cura di G. Di Leva
|
|
- “La più forte”, di A. Strindberg, regia di M. Belli
|
|
- “I Blues”, di T. Williams, regia di B. Bracco
|